Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ambito Annuncio

03/08/25 - I nostri giovani a Roma per il Giubileo
a Tor Vergata con Papa Leone

Immagine
  “L’amicizia può cambiare il mondo, l’amicizia è davvero la strada per la pace”, “la fragilità è parte della meraviglia che noi siamo”, “se siete inquieti siete vivi”…         Papa Leone                                                                                                                                                                         (apri il post per i dettagli ed accedere alle foto su Facebook)

01/08/25 - I nostri giovani a Roma per il Giubileo
arrivati oggi a Roma...

Immagine
I nostri ragazzi sono arrivati oggi a Roma, subito immersi nello spirito del Giubileo...... (apri il post per i dettagli ed accedere alle foto su Facebook)

31/07/25 - I nostri giovani a Roma per il Giubileo
da Senigallia a Foligno...

Immagine
In viaggio con i nostri giovani...dal mare di Senigallia a Foligno...... (apri il post per i dettagli ed accedere alle foto su Facebook)

Vermiglio e Suerta 2025 - Grazie a tutti: animatori, responsabili e cuochi...

Immagine
Grazie a tutti gli animatori, i responsabili ed i cuochi dei campi di Vermiglio e Suerta...(apri il post per i dettagli ed accedere alle foto su Facebook)

30/07/25 - I nostri giovani a Roma per il Giubileo
da Bologna a Senigallia...

Immagine
A Bologna i nostri ragazzi sono stati accolti dai loro coetanei per una bella serata di incontro, scambio e fraternità. Stamattina, in treno, hanno raggiunto il mare di Senigallia. (apri il post per i dettagli ed accedere alle foto su Facebook)

28/07/25 - I nostri giovani a Roma per il Giubileo
partiti da Suerta

Immagine
Partiti da SUERTA verso Borgo Valsugana e poi, in serata a Caldonazzo. (apri il post per i dettagli ed accedere alle foto su Facebook)

SANTUARIO di MONTE BERICO
VEGLIA di PENTECOSTE
Martedì 3 Giugno 2025 ore 20:30

Immagine
Invitiamo tutti, la sera di martedì 3 giugno 2025, ad accendere un lumino su una finestra di casa, per sentirci in comunione, in preghiera per la pace con uno sguardo su Gaza. Nel Santuario di Monte Berico, alle 20:30,  il Vescovo Giuliano presiede la Veglia di Pentecoste.  

TV2000
Diocesi di Vicenza - Le Unità Pastorali
Intervista a d.Flavio Marchesini

Immagine
Intervista realizzata da TV2000 a d.Flavio Marchesini, Vicario Diocesano per le Unità Pastorali, sul cammino sinodale della Diocesi di Vicenza

S.Paolo - Festa del Patrono 2025
24-25-26 Gennaio 2025
Parrocchia di S.Paolo Apostolo - via Carducci, 13 - Vicenza

Immagine
  La Comunità di S.Paolo organizza tre giorni di Festa in occasione della memoria liturgica della "Conversione di S.Paolo".  Venerdì 24 Gennaio alle ore 20:45 incontro biblico formativo. Sabato 25 Gennaio spazio alla preghiera con i Vespri e la Celebrazione Eucaristica nella memoria della "Conversione di S.Paolo". Domenica 26 Gennaio Celebrazione Eucaristica e Pranzo Comunitario. Per tutti dettagli consulta il programma completo esposto nell'immagine.

Veglia Ecumenica per l'Unità dei Cristiani
Venerdì 24 Gennaio 2025 - 20:30
Basilica SS. Felice e Fortunato - Vicenza

Immagine
  Presso la Basilica dei Santi Felice e Fortunato Veglia Ecumenica per l'Unità dei Cristiani

CAMMINANDO SI APRE IL CAMMINO
Domenica 14 Aprile 2024 ore 16:00-19:00
Salone del Cuore Immacolato di Maria

Immagine
Cari fratelli, care sorelle  dell’Unità Pastorale, siamo chiamati a partecipare all'assemblea convocata per domenica 14/4 pomeriggio: una novità per noi, forse meglio dire… una sfida!  Eppure dopo oltre cinque anni vissuti cercando di “orientarci” insieme, questo passo ci può condurre a dare un senso più profondo al cammino delle comunità di Polegge, San Paolo, Cuore Immacolato di Maria, Laghetto in (insieme) unità pastorale: se ci limitiamo a partecipare ad alcune proposte (riunioni/celebrazioni/attività), magari anche costretti dal fatto sono uniche nell'intero territorio, restiamo di fatto separati, non impariamo veramente a conoscerci e riconoscerci, a condividere ciò che siamo e cosa desideriamo. I piccoli gruppi di lavoro che costituiranno “il centro” dell’assemblea saranno proprio l’occasione favorevole per ascoltarci ed entrare in relazione, per arricchirci vicendevolmente. D’altro canto anche la nostra Diocesi ci sta sollecitando a riflettere su che Chiesa viviamo,...

28 Maggio 2023 - E' tempo ACRissimo

Immagine
Domenica 28 maggio mille bambini e ragazzi, provenienti da tutta la diocesi di Vicenza e accompagnati da più di quattrocento giovani educatori, animeranno lo Stadio comunale di Caldogno (Vi) con la festa dell’”ACRissimo diocesano”. Tra questi anche un gruppo del Cuore Immacolato di Maria con alcuni ragazzi dell'ACR e con gli animatori Leggi l'articolo completo da agensir.it

Via Crucis - Cuore Immacolato di Maria
Per la Pace in Ucraina e nel mondo

Immagine
  Tutti i venerdì di Quaresima 2023 alle ore 15.00   Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria scarica la traccia per seguire la celebrazione

5 Febbraio - Assemblea Parrocchiale
Comunità del Cuore Immacolato di Maria

Immagine
Tutta la Comunità del Cuore Immacolato di Maria  è invitata all'Assemblea del 5 Febbraio 2023

Incontro Preparazione alla Cresima A.C.R. Terza Media

Immagine
Come ogni anno vengono proposti ai ragazzi che frequentano la terza tappa del percorso A.C.R.  in parrocchia una serie di incontri speciali in preparazione della Cresima! Ecco tutte le informazioni del secondo incontro speciale! Quando? Sabato 30 Aprile 2022! Dove? Presso il centro parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria!  Ritrovo in loco! A che ora? Dalle ore 15:00 alle ore 17:00 circa Perchè partecipare? Gli incontri speciali sono  fondamentali  per il percorso in preparazione al sacramento della Confermazione.  L'incontro si svolgerà anche in caso di pioggia? Si!, l'incontro verrà svolto negli spazi esterni del centro parrocchiale. Nel caso di pioggia, ci sposteremo nel salone. L'incontro si svolgerà rispettando tutte le normative per il contenimento del contagio da COVID-19

VERSO IL NUOVO GIORNO - “Un percorso interiore in preparazione al Natale” 30 Novembre e 21 Dicembre

Immagine
 II° INCONTRO   I° INCONTRO 

Lectio Divina Tempo di Avvento

Immagine
  Con domenica prossima, 28 novembre, inizia il Tempo di Avvento, tempo forte per vivere l’attesa del Signore che viene.  A guidarci in particolare sarà la Parola di Dio che la liturgia ci offre.  Nell’Unità Pastorale proponiamo di vivere già da questa settimana, in preparazione alla prima domenica di Avvento, un momento di ascolto, meditazione e condivisione della Parola, attraverso la “Lectio”: - al lunedì, ore 21.00, a San Paolo - al mercoledì, ore 18.30, al Cuore Immacolato di Maria

Santa Maria Bertilla - una vita di Santità
Traccia il profilo suor Alba Rosa Bassani

Immagine
In occasione della Festività di tutti i Santi, suor Alba Rosa Bassani è intervenuta, la sera del 31/10/21, al Cuore Immacolato di Maria per tracciare le linee di santità di Santa Maria Bertilla. Proponiamo la registrazione dell'incontro con l'introduzione che è stata curata da don Giampietro e Luigi Bedin.

C’E’ ANCORA POSTO PER LA SANTITA’?

Immagine
Il Veneto, e Vicenza in particolare, è terra ricca di testimonianze forti, di uomini e donne votati alla santità. E’ una santità non costruita sul rigoroso rispetto di regole, norme, dogmi, ma calata nel quotidiano che abbraccia con gioia, amore, dedizione profonda i dolori, le difficoltà, le sofferenze dei vicini. Una vita incarnata dentro alla disperazione per riportare pace, serenità e “guarigione”. Una santità dove l’ “IO” con tutte le sue richieste (anche legittime), perde la priorità e si lascia travolgere dai bisogni “LORO”. E’ questa la vita, seppur breve, di Santa Maria Bertilla Boscardin di cui si celebra il centenario della morte. Breve, la sua vita, ma intensa, piena, capace di inebriare, di profumare, di trasformare o alleviare la vita degli altri, usando le armi dell’amore, della disponibilità totale, della vicinanza che incoraggia, della parola che rigenera fiducia. Maria Bertilla voleva diventare santa, non per eccellere o essere diversa, ma per rispondere alla chiamat...

Tutti i Santi, Le Reliquie Ritrovate...

Immagine
  Viene riproposto l'incontro di Venerdì 23 Ottobre 2020 in occasione della Festa dei Santi  La festa ha per oggetto la glorificazione di tutti i Santi che sono in cielo: Angeli, Martiri, Confessori, Vergini. La sua origine viene dalla commemorazione di tutti i martiri che fin dal secolo quarto si faceva in alcune chiese particolari. Bonifacio IV nel secolo sui chiese ed ottenne dall'imperatore Foca il Pantheon che Marco Agrippa aveva dedicato a Giove Vendicatore e lo consacrò dedicandolo a Maria SS. Regina di tutti i Martiri. Il tempio venne chiamato S. Maria ad Martires e nella Chiesa di Roma fu stabilita la festa della dedicazione per il giorno 13 maggio. Terminata l'epoca della persecuzione, si senti il bisogno di presentare all'imitazione dei fedeli anche le anime che si erano santificate nelle condizioni di tempo e di luogo comuni a tutti. Con questo nuovo indirizzo, la festa di tutti i Martiri venne trasportata dal 13 maggio al I novembre, e dedicata a tutti i ...