Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ambito Liturgia

SANTUARIO di MONTE BERICO
VEGLIA di PENTECOSTE
Martedì 3 Giugno 2025 ore 20:30

Immagine
Invitiamo tutti, la sera di martedì 3 giugno 2025, ad accendere un lumino su una finestra di casa, per sentirci in comunione, in preghiera per la pace con uno sguardo su Gaza. Nel Santuario di Monte Berico, alle 20:30,  il Vescovo Giuliano presiede la Veglia di Pentecoste.  

Giubileo Diocesano del Malato
Martedì 11 Febbraio 2025
Basilica di Monte Berico - Vicenza

Immagine
  Per la Giornata Mondiale del Malato celebrazione diocesana nella Basilica di Monte Berico con S.Messa presieduta dal vescovo Giuliano. Nel pomeriggio alle 15:30, presso la chiesa del Cuore Immacolato di Maria e presso il Centro Parrocchiale di Polegge, celebrazione della S.Messa con Unzione degli infermi

S.Paolo - Festa del Patrono 2025
24-25-26 Gennaio 2025
Parrocchia di S.Paolo Apostolo - via Carducci, 13 - Vicenza

Immagine
  La Comunità di S.Paolo organizza tre giorni di Festa in occasione della memoria liturgica della "Conversione di S.Paolo".  Venerdì 24 Gennaio alle ore 20:45 incontro biblico formativo. Sabato 25 Gennaio spazio alla preghiera con i Vespri e la Celebrazione Eucaristica nella memoria della "Conversione di S.Paolo". Domenica 26 Gennaio Celebrazione Eucaristica e Pranzo Comunitario. Per tutti dettagli consulta il programma completo esposto nell'immagine.

CRESIMA in DUOMO del 21 aprile 2024

Immagine
  Celebrazione della Cresima del 21 aprile in Duomo, alle ore 15.30 testo dei canti che verranno eseguiti 

CIM - Via Crucis della Pace 2024

Immagine
  Ogni venerdì di Quaresima 2024 alle ore 15  nella chiesa della Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria VIA CRUCIS della PACE vedi la guida alla celebrazione

FESTA di S.MARTINO
S.MESSA di RINGRAZIAMENTO
Domenica 12 Novembre 2023 ore 15:00
Presso Chiesetta S.Martino - Ponte Marchese

Immagine
  Domenica 12 novembre 2023 alle ore 15:00 S.MESSA di RINGRAZIAMENTO per i prodotti della terra presso la CHIESETTA di S.MARTINO in Località Ponte Marchese in Strada di Polegge (Vicenza). A seguire momento conviviale.

CIM - Il segno delle "stoffe bianche"
Presentato alla Messa di Pentecoste

Immagine
Messa di Pentecoste, 28 maggio 2023 Il segno delle “stoffe bianche” Durante la celebrazione della Messa di Pentecoste, presso la chiesa del Cuore Immacolato di Maria, è stato presentato il segno delle “stoffe bianche”, a cura del gruppo “Lectio” e del gruppo Liturgico. Nella messa del Sabato Santo era stato rivolto, alla comunità riunita in attesa della Resurrezione, l’invito a portare una stoffa o una tela bianca. Alcune persone, raccogliendo questa suggestione, avevano lasciato alcuni panni bianchi alle porte della chiesa, come simbolo delle bende del sudario, riposte a terra, piegate nel sepolcro, dal Cristo risorto, ma anche indossate, senza essere deposte, da Lazzaro all’uscita della tomba. Lo “spogliarsi” del sudario appariva così un passaggio e momento necessario per rivestire di novità il cammino di fede, e simboleggiava l’uscita di ognuno dal sepolcro delle proprie difficoltà, peccati, limiti ed incertezze. In particolare era stato affidato alle donne questo gesto. Le donne de...

Via Crucis - Cuore Immacolato di Maria
Per la Pace in Ucraina e nel mondo

Immagine
  Tutti i venerdì di Quaresima 2023 alle ore 15.00   Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria scarica la traccia per seguire la celebrazione

Veglia di Natale Giovani

Immagine
  Un appuntamento per i giovani ed i giovanissimi della città di Vicenza.... e per tutti coloro che desiderano un momento di preghiera per prepararsi al Natale! La Pastoriale Giovanile e il centro Vocazionale Ora Decima, propongono:

AVVENTO 2021 “Predi con te il bambino…”

Immagine
  Domenica 28 novembre inizia il tempo dell’Avvento, tempo privilegiato che i cristiani dedicano alla preghiera e alla meditazione in preparazione alla celebrazione del Natale del Signore. Anche quest’anno la Diocesi di Vicenza mette a disposizione (in formato cartaceo nelle parrocchie e in quello digitale    CLICCANDO SULL' IMMAGINE DI COPERTINA ) un libretto per accompagnare in queste settimane la preghiera personale o familiare quotidiana. La pubblicazione, dal titolo evangelico “Prendi con te il Bambino”, si ispira quest’anno alla Lettera  Patris Corde  di papa Francesco e si sviluppa attorno alle caratteristiche di San Giuseppe indicate dal pontefice: padre nella     tenerezza , nell’ accoglienza , nel    coraggio creativo     e nell’ ombra .  Ogni giorno, oltre al Vangelo, viene proposta la parola di un testimone di fede: uomini e donne che hanno saputo incarnare questi stessi valori e atteggiamenti (Santa Berti...

Festa del Ringraziamento Domenica 28 Novembre 2021 - Polegge -

Immagine
 

Festa della Madonna del Rosario 7 Ottobre ore 20.00

Immagine
  La festa odierna ci ricorda il giorno in cui i Cristiani riportarono la vittoria contro i Turchi a Lepanto nel 1571. S. Pio V la istituì sotto il titolo di S. Maria della Vittoria e due anni dopo Gregorio XIII la confermava, mutandone il nome in quello di festa del S. Rosario. A ragione questa vittoria venne attribuita alla SS. Vergine poiché, mentre a Lepanto si combatteva, in tutta la cristianità si recitava il Rosario. Erano milioni di fedeli con a capo il Papa che pregavano affinchè la scimitarra degli infedeli non giungesse a far strage nelle nostre contrade, com'era preciso disegno dei Turchi. L'armata cristiana; inferiore di numero, assalì con gran:. de fede ed ardore il nemico, e gl'inflisse una tale sconfitta che abbattè per sempre la potenza turca sul mare. Non ci dilunghiamo sui particolari di quel memorando avvenimento; vogliamo invece considerarne meglio l'arma vincitrice, ossia il Rosario. Le sue origini sono molto antiche e vanno ricercate nell'us...

Liturgia della Parola, Incontri Formativi 5 e 19 Ottobre 2021 ore 20.45

Immagine
  Incontri formativi, con don Gaetano Comiati,  sulla "Liturgia della Parola" presso la chiesa di San Paolo

La statua della Madonna di Loreto al CIM - 25/06/21

Immagine
  I In occasione dell'evento pubblichiamo una breve scheda sulla tradizione Lauretana preparata da d. Giampietro. LORETO: indagine storica, archeologica e messaggi della Santa Casa  PREMESSA   I1 Santuario si sviluppa al termine dell'epoca delle crociate. Dal tardo 1400 fino a tutto il 1600 e' uno dei maggiori centri di spiritualita' in Europa.  LA TRADIZIONE LAURETANA   Partiamo dalla "Camera" in muratura esistente a Nazareth dove Maria nacque, fu educata e ricevette 1' annuncio evangelico.  Nel 1291 durante 1'invasione musulmana della Palestina, la "Camera" fu trasportata da Nazareth in Illiria presso il Castello di Fiume.  Nella notte fra il 9 ed il 10 dicembre del 1294 la Casa fu traslata in Italia, nel territorio del Comune di Recanati, prima presso il suo porto e di lì su un colle detto dei due fratelli, i quali litigavano per impossessarsi delle offerte dei pellegrini. Per questo la Casa fu successivamente collocata definitivamente su...

50° di Sacerdozio Don Alberto Baron Toaldo e Don Gialuigi Pigato

Immagine
Auguri  Don Gialuigi e Don Alberto!   6 Giugno 1971 - 6 Giugno 2021  ricorrono i  50 anni della Vostra ordinazione presbiterale,  quel "Si" pronunciato in Cattedrale a Vicenza nel 1971,  per essere strumento d'amore nelle mani del Signore.  Vi giunga di tutto cuore il più fervido augurio, affinché possiate continuare con lo stesso entusiasmo e la stessa forza, a prestare la vostra opera al servizio di Dio e del Prossimo.  La comunità di Polegge festeggerà secondo il programma allegato in locandina. Invitiamo tutti ad essere presenti,  per ringraziare insieme il Signore. Celebrazione Eucaristica ore 10.30 Domenica 13 Giugno U na Lettera per Te...

XXIX Giornata Mondiale del Malato Domenica 30 Maggio 2021

Immagine
 «Nel post pandemia dobbiamo sognare di seguire una strada di rinnovata umanità» La Diocesi ha posticipato al 30 maggio la Giornata del malato, occasione di   riflessione. «La pandemia ci ha insegnato ad accettarci nei nostri limiti, a stare nelle debolezze nostre e degli altri: tutto questo fa crescere l’umanità». Sono parole di don Giuseppe Pellizzaro, direttore dell’Ufficio della Pastorale della Salute della diocesi di Vicenza, pronunciate subito dopo aver annunciato che la prossima Giornata mondiale del malato ricorrerà l’ultima domenica di maggio. Istituita da papa Giovanni Paolo II nel 1992 e giunta alla sua XXIX edizione, la ricorrenza si celebra da tradizione l’11 febbraio, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes. Quest’anno, però, la Pastorale della Salute, sperando in minori restrizioni ed in un clima più caldo per facilitare la partecipazione delle persone fragili, ha deciso di posticiparla. Consiste in alcune iniziative che hanno luogo nelle diverse parro...

Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. La veglia diocesana si terrà sabato 8 maggio alle ore 20 in Cattedrale in diretta

Immagine
Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni    SEGUI LA CELEBRAZIONE  MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA 58ª GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI San Giuseppe: il sogno della vocazione Cari fratelli e sorelle! Lo scorso 8 dicembre, in occasione del 150° anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale, è iniziato lo speciale Anno a lui dedicato (cfr Decreto della Penitenzieria Apostolica, 8 dicembre 2020). Da parte mia, ho scritto la Lettera apostolica Patris corde, allo scopo di «accrescere l’amore verso questo grande Santo». Si tratta infatti di una figura straordinaria, al tempo stesso «tanto vicina alla condizione umana di ciascuno di noi». San Giuseppe non strabiliava, non era dotato di carismi particolari, non appariva speciale agli occhi di chi lo incontrava. Non era famoso e nemmeno si faceva notare: i Vangeli non riportano nemmeno una sua parola. Eppure, attraverso la sua vita ordinaria, ha realizzato q...

Tempo di Preghiera...

Immagine

ALMA REDEMPTORIS MATER di G.P. da Palestrina

Nella sezione ASCOLTA I NOSTRI CORI ,  è disponibile il canto ALMA REDEMPTORIS MATER di G.P. da Palestrina,  realizzato dalla Schola Cantorum C.I.M .;  canto diretto ed arrangiato dal Maestro Marco Manzardo. Il brano è stato realizzato con prove a distanza nei mesi di febbraio e marzo 2021.  Inoltre, per chi lo desidera, è il link diretto: https://drive.google.com/file/d/1Htkcfcrn-PG0V9XxDe2V8BxKb1P00Qln/view?usp=sharing

Tempo di preghiera...

Immagine