Post

Lavoro da inventare e reinventare: l'incontro online proposto dalla Pastorale Sociale e del Lavoro per celebrare il 1° maggio

Immagine
Da molti anni la ricorrenza del primo maggio è una buona occasione per mettere al centro il tema del lavoro a tutti i livelli, anche ecclesiale. Inoltre, dopo un anno di emergenza sanitaria causata dal Covid, il lavoro è diventato uno dei temi centrali per tutta la nostra vita sociale: lavoro che manca, lavoro “chiuso” a causa della pandemia, lavoro da inventare e re-inventare. Per non rinunciare all’appuntamento diocesano, che ci faceva trovare assieme per pregare e per guardare la vita alla luce della fede, quest’anno la Commissione diocesana di Pastorale Sociale e del Lavoro,  Giustizia e Pace, Salvaguardia del Creato  organizza un incontro di preghiera e riflessione sul lavoro on line , trasmesso attraverso il canale YouTube della Diocesi di Vicenza.  L'appuntamento è per venerdì 30 aprile alle 20.30. All’incontro parteciperà il vescovo Beniamino Pizziol e si farà riferimento al messaggio dei Vescovi Italiani per la festa del primo maggio 2021. Interverranno...

Domenica 2 maggio in tutte le chiese una preghiera per Nadia e padre Christian

Immagine
Il Vescovo li ricorderà sabato mattina in Cattedrale In attesa della celebrazione dei funerali di Nadia De Munari e pregando per la salute di padre Christian Carlassare (entrambi figli della nostra terra vicentina), la Diocesi di Vicenza invita tutti ad un ricordo nella preghiera per i missionari e le missionarie al servizio del Vangelo e dei più poveri e indifesi della terra.  Il vescovo Beniamino pregherà secondo questa intenzione durante la Santa Messa che apre il mese di maggio, tradizionalmente dedicato alla Vergina Maria e alla preghiera del Rosario, sabato 1° maggio alle ore 8.00 in Cattedrale. La celebrazione sarà trasmessa in diretta su Radio Oreb. Tutte le comunità parrocchiali sono invitate al ricordo orante nelle Sante Messe di domenica 2 maggio.  L'Ufficio liturgico propone il seguente testo che potrà essere utilizzato anche al termine della preghiera del Rosario che molti gruppi di fedeli reciteranno nel mese di maggio presso le innumerevoli edicole votive presen...

Tempo di Preghiera...

Immagine

Incontri Speciali A.C.R. Terza Media

Immagine
Cosa sono? Come di consueto l'Azione Cattolica Parrocchiale propone a tutti i ragazzi che frequentano la terza tappa del percorso A.C.R. degli incontri speciali   in preparazione della Cresima.    Quando? Quest'anno la proposta si compone di  due incontri : Sabato 8 Maggio 2021. Sabato  22 Maggio 2021.   dalle ore 15:00   alle 17:00.   Maggiori informazioni verranno date in seguito

RIVEDI: Felici e Connessi: ambiente digitale, relazioni e annuncio del Vangelo Pastorale giovanile diocesi Vicenza

Immagine
Incontro formativo online proposto dalla Pastorale giovanile con Gigio Rancilio L'ambiente digitale🌐, che in questo periodo di pandemia ci ha aiutato a mantenere i contatti, è davvero una risorsa che ci permette di vivere... FELICI e CONNESSI🤩? In che modo sta trasformando le nostre vite, il nostro modo di relazionarci e di annunciare il vangelo🤔? E quali piste si aprono per il futuro😬? Vi aspettiamo😎 Felici e Connessi è un appuntamento formativo promosso dalla Pastorale Giovanile e Vocazionale.  CLICCA QUI PER VISUALIZZARE L'INCONTRO dialogheremo con Gigio Rancilio, giornalista e resposabile social di Avvenire per provare a capire insieme come l'ambiente digitale, che in questo periodo stiamo tutti frequentando con maggiore attenzione, sta trasformando il nostro modo di vivere, di relazionarci e di annunciare il Vangelo: quali sfide e quali risorse il "digitale" rappresenta...

L'U.P. sbarca su Facebook!

Immagine
Apre ufficialmente la nuova pagina Facebook  dell'Unità Pastorale Fuori Porta San Bortolo!!! Un semplice spazio dove potrete rimanere aggiornati su tutte le proposte, attività e spunti di riflessione postati in questo sito! Come la posso trovare? Puoi ricercarla direttamente da Facebook  digitando sull'apposita barra di ricerca del Solcial  U.P. Fuori Porta San Bortolo oppure cliccando direttamente sull'immagine qui sotto! accedi con il tuo account e clicca su "Mi piace" ! Tutte le novità appariranno nella tua bacheca!! Cosa aspetti?? 

Catechesi Per Giovani e Adulti - Tutti i Lunedì e Giovedì Ore 20.00 -

Immagine
  Presentazione Audio Testimonianza della Catechesi premi il tasto Play

Attualità e Testimonianza con d.Giampietro 25/04/21

Immagine
  Dal Corriere della Sera del 25 aprile 2021 La Festa della Liberazione e quel  «grazie» non detto   di Carlo Verdelli La memoria ha le gambe corte. Ormai funziona soltanto nel breve, si smarrisce appena le cose stanno un po’ più in là dell’orizzonte del giorno. Questa mutilazione quasi fisica della memoria non è avvenuta di notte, con un taglio improvviso. È il risultato di tanti fattori convergenti: la rottura delle cinghie di trasmissione dei saperi tra le generazioni, l’incapacità della scuola di compensare questa interruzione, un crescente fastidio per tutto ciò che non sia qui e ora, l’irresponsabile disinteresse di chi lavora per farci vivere in un indistinto presente. Il grande albero della Storia è stato segato pazientemente alla base finché è caduto, lasciando tronco e radici inutilmente piantati sul terreno, e il resto, fusto e fronde, abbandonato ai venti dell’indifferenza o della manipolazione. Abbiamo perso l’allenamento a ricordare, ed è un indebolimento no...

Tempo di Preghiera...

Immagine

CENTRI ESTIVI NOI LAGHETTO 2021

Immagine
    Anche quest’anno i nostri ragazzi animatori stanno lavorando con il nostro STAFF per proporre centri estivi sempre nuovi, accattivanti e in sicurezza.

ALMA REDEMPTORIS MATER di G.P. da Palestrina

Nella sezione ASCOLTA I NOSTRI CORI ,  è disponibile il canto ALMA REDEMPTORIS MATER di G.P. da Palestrina,  realizzato dalla Schola Cantorum C.I.M .;  canto diretto ed arrangiato dal Maestro Marco Manzardo. Il brano è stato realizzato con prove a distanza nei mesi di febbraio e marzo 2021.  Inoltre, per chi lo desidera, è il link diretto: https://drive.google.com/file/d/1Htkcfcrn-PG0V9XxDe2V8BxKb1P00Qln/view?usp=sharing

Attualità e Testimonianza con d.Giampietro 19/04/21

Immagine
Dal Corriere della Sera del 15 aprile 2021 Covid, guardare negli occhi chi muore La proposta   di Gabriele Bronzetti Vestiti per bene, ci diceva la nonna. Quanti di noi non hanno potuto rivederla viva dopo che è entrata in terapia intensiva quella nonna, o un’altra madre, un padre, per non dire di un figlio? Da più di un anno è cambiato il modo di morire. La morte improvvisa, che ha la clemenza dell’anestetica velocità, è sempre esistita. La morte dopo lenta malattia anche, con il suo teatro, quel palco obbligato che parenti, sanitari e pazienti stessi mettono provvidenzialmente in piedi. Ma la morte di Covid ha inventato un tempo nuovo. È la pre-morte. Sono queste ore, giorni o settimane in cui si viene staccati da tutti in un’angosciosa metamorfosi. Nella Metamorfosi di Kafka Gregorio Samsa diventa uno scarafaggio che un muro separa dai parenti. Quando smetterà di respirare verrà spazzato via dalla fantesca.  La condizione del paziente infetto in terapia intensiva Il pazient...

Percorso Formativo per NOI Associazione ROAD TO SOCIAL CHANGE - UniCredit per il Terzo Settore Martedì 18 Maggio, alle ore 14:30

Immagine
  Vi inoltriamo una interessante opportunità formativa  che ci è stata comunicata  dalla  segreteria nazionale, Noi Associazione  Si tratta di un percorso offerto da Unicredit a tutti gli Enti del Terzo Settore, un modo per comprendere al meglio le potenzialità della Riforma e per creare nuove competenze nei nostri Circoli e Oratori, adatte ad accompagnare il necessario processo di cambiamento che siamo chiamati a percorrere. Il percorso è GRATUITO , ma occorre iscriversi al più presto. E’ un’iniziativa istituzionale rivolta a tutte le organizzazioni d’Italia, non ha risvolti commerciali e non serve essere clienti della banca. Possono partecipare:  -presidenti,  - consiglieri,  -dipendenti,                       -associati,  -volontari  sia dei Territoriali che dei Circoli di NOI Associazione. La partecipazione ad almento 5 delle 7 tappe previste nel 2021 (sono webinair di ...

Reti sociali, contatto con la realtà, relazioni e dialogo al tempo delle social network communities

Festival Biblico EXTRA Incontro online con Bruno Mastroianni mercoledì 21 aprile alle 18.30   Il quinto e ultimo appuntamento con le Meditazioni del Festival Biblico, organizzato questa volta dalla sede di Vittorio Veneto, si terrà  mercoledì 21 aprile alle 18.30 , con filosofo  Bruno Mastroianni .   Le reti sociali digitali da un lato aiutano a collegarci di più, a farci ritrovare e aiutare gli uni con gli altri, dall’altro lato ci espongono alla perdita di contatto con la realtà concreta, ostacolando lo sviluppo di relazioni interpersonali autentiche. L’incontro, moderato da Elena Casagrande, sarà occasione per ripensare le nostre relazioni nelle social network communities, delineandone i limiti e le fragilità, al fine di ricostruire una comunità umana fondata sul ‘noi’, sull’ascolto reciproco e sul dialogo. Tutti gli incontri potranno essere seguiti in diretta streaming sui canali  facebook  e  youtube  del Festival Biblico e sul sito  www...

Star bene oltre il Covid19: benessere psicologico e salute mentale in tempo di pandemia. Una proposta di Caritas diocesana

Quali sono gli effetti della  pandemia da Covid-19  sul  benessere psicologico  e sulla  salute mentale ? A queste domande intendono rispondere i  due incontri formativi-informativi, in diretta sulla pagina Facebook di Caritas Diocesana Vicentina , del ciclo  “Star bene, oltre il Covid-19” . Si tratta di una proposta de i  gruppi “Davide e Golia” Malo e Brenta , i servizi-segno di Caritas Diocesana Vicentina che si occupano   di offrire uno spazio di ascolto e di incontro per chi vive un disagio psichico o una difficoltà relazionale, puntando soprattutto a valorizzare il tempo libero e lo scambio di esperienze. “Scopo degli incontri – spiegano i responsabili dei due gruppi, gli psicologi-psicoterapeuti  Federica Filippi e Nicola Milani  - è riflettere insieme, con la guida di esperti del settore, sulle conseguenze che questa pandemia ha generato sul nostro benessere psicologico e sulla salute mentale di chi vive già una condizi...